top of page

Progetti e Iniziative A.C.S.I.M.

Ecco alcuni esempi di iniziative e progetti portati avanti dall' A.c.s.i.m. anche grazie al contributo di chi ha voluto donare il proprio 5xMille

Facebook - manifesto del corso "Scuola per genitori"

Facebook - manifesto del corso "Scuola per genitori"

corsidiformazioneacsim.jpg

corsidiformazioneacsim.jpg

Facebook - Untitled

Facebook - Untitled

Facebook - Untitled

Facebook - Untitled

Facebook - Untitled

Facebook - Untitled

Progetto "PRENDITI CURA DI TE" Mediazione linguistico-culturale

 

campagna di sensibilizzazione per la prevenzione e la cura del tumore al seno.

Progetto realizzatto con il contributo della Susan G. Komen Italia Onlus, ha visto la produzione di uno spot multilingue  rivolto a tutte le donne.

Prenditi cura di te
_MG_3575.JPG
_MG_3572.JPG
_MG_3505.JPG

Progetto "IL DIRITTO ALLA SALUTE è UMANO"  Cooperazione allo Sviluppo Internazionale

 

In questi anni A.C.S.I.M. ha colloborato a diversi progetti  nell' ambito del diritto alla salute. In particolare ha portato avanti in alcuni Paesi africani come Nigeria e Uganda la costruzione e la ristrutturazione di presidi socio-sanitari e foresterie.

In Nigeria è in fase di completamento un presidio sanitario che una volta completato offrirà servizi e cure a favore della salute materno-infantile.

 

 

Facebook - Untitled
Facebook - Untitled
Facebook - Untitled
Facebook - Untitled
Facebook - Untitled
Facebook - Untitled
Facebook - Untitled
Facebook - Untitled
Facebook - Untitled
Facebook - Untitled
SCAVI FOND 3.JPG
SCAVIFOND2.JPG
Uganda
SCAVI FOND.JPG

Progetti di formazione

 

L' A.C.S.I.M organizza corsi di formazione linguistica, civica e professionale. In collaborazione con l' Università per Stranieri di Perugia e il Centro Valutazione Certificazioni linguistiche, ad esempio, organizza e gestisce  corsi di italiano L2 e gli esami per le certificazioni delle competenze linguistiche necessarie per ottenere il permesso di lungo soggiorno; oltre alle certificazioni DILS-PG per docenti specialisti nell' insegnamento dell' italiano come lingua straniera.

porto recanati formazione 10.jpg
italiano.jpg
 
Intercultura
 
Da sempre l' A.C.S.I.M per favorire l' integrazione culturale degli immigrati provenienti da ogni parte del mondo in modo concreto, organizza e promuove attività interculturali, volte a far conoscere cultura e tradizione dei paesi da cui provengono i cittadini stranieri. Realizza progetti nelle scuole e non solo, coinvolgendo bambini, giovani e persone di ogni età.

 

istuto tecnico corridonia 1.jpg
istituto tecnico corridonia 37.jpg
istituto tecnico corridonia 35.jpg
istituto tecnico corridonia 36.jpg
istituto tecnico corridonia 30.jpg
istituto tecnico corridonia 31.jpg
istituto tecnico corridonia 32.jpg
istituto tecnico corridonia 33.jpg
istituto tecnico corridonia 29.jpg
ipsia fermi.jpg
istituto tecnico corridonia 28.jpg
istituto tecnico corridonia 26.jpg
ipsia fermi 25.jpg
istituto tecnico corridonia 25.jpg
ipsia fermi 14.jpg
istituto tecnico corridonia 13.jpg
istituto tecnico Corridonia 12.jpg
ipsia fermi 13.jpg
ipsia fermi 12.jpg
istituto tecnico corridonia 10.jpg
ipsia fermi 10.jpg
istituto tecnico corridonia 21.jpg
istituto tecnico corridonia 23.jpg
ipsia fermi 23.jpg
istituto tecnico corridonia 24.jpg
ipsia fermi 22.jpg
istituto tecnico 37.jpg
ipsia fermi 3.jpg
ipsia fermi 2.jpg

E' in quest' ambito che è stato realizzato ad esempio il progetto "Incroci ed Intrecci", un ciclo di Incontri sulle letterature africane in lingue europee.

IncrociedIntrecci2.jpg
IncrociedIntrecci.jpg
incroci.jpg
Incroci ed Intrecci 20.jpg
Incroci ed Intrecci 17.jpg
Incroci ed Intrecci 15.jpg
Incroci ed Intrecci 22.jpg
Incroci ed Intrecci 21.jpg
Facebook - Untitled
IncrociedIntrecci3.jpg
Facebook - Untitled
Facebook - Untitled
Facebook - Untitled
IncrociedIntrecci4.jpg
Incrocci ed Intrecci 10.jpg
Incrocci ed ntrecci 16.jpg
Incroci e d Intrecci 4.jpg
Incroci e d Intrecci 8.jpg
IncrociedIntrecci4.jpg

Sportello Informativo e Mediazione

 

In convenzione con enti locali e studi specialistici, lo Sportello Informativo ACSIM presta ausilio ai cittadini immigrati per le loro necessità nel settore amministrativo, legale e lavorativo, favorendo l'integrazione.

 

  • Assistenza e disbrigo pratiche relative a:

    • regolarizzazioni

    • rinnovi permessi di soggiorno

    • ricongiungimento familiare

    • conteggi TFR e ricorsi stragiudiziali

    • compilazione modulistica

  • Incontro tra domanda ed offerta di lavoro.

  • Consulenza legale, fiscale, tributaria, della previdenza ed assicurativa.

 

L'A.C.S.I.M. inoltre da anni garantisce sul territorio il servizio di mediazione linguistico-culturale, per facilitare l'integrazione dei cittadini stranieri immigrati e la fruizione dei servizi pubblici e privati.

La mediazione linguistico-culturale è una pratica che prevede l’impiego di personale straniero immigrato sia nei settori pubblici che privati per facilitare l’integrazione da parte di cittadini stranieri immigrati, che si rivolgono a tali servizi, nei vari ambiti del contesto sociale ed occupazionale della società di accoglienza.

L'ACSIM  mette a disposizione professionisti con la qualifica di Mediatore Linguistico culturale, per le esigenze di:

  • tribunale

  • ASL

  • traduzione documenti

 

BRO ENG EST.jpg
BRO ENG INT.jpg
BRO FRA INT.jpg
BRO FRA EST.jpg
BRO ITA EST.jpg
BRO ITA INT.jpg

 Se desideri puoi anche  consultare online e scaricare le brochure informative dell' A.C.S.I.M. in italiano, inglese e francese.

 

Vuoi dare anche tu un piccolo ma concreto contributo a queste inziative?

Clicca qui per saperne di più !!!

© 2023 by Fundraising. Proudly created with Wix.com
 

bottom of page